La nostra storia dal 1978

L’azienda nasce nel lontano 1978 con il nome di C.A.M.E. (Centro Assistenza Macchine Edili).
Durante i primi anni di attività lavorativa ci rendemmo gradualmente conto che era sempre più richiesta la riverniciatura di gru edili ed attrezzature in genere nella loro fase di manutenzione straordinaria.
Per questo motivo l’azienda cominciò a soddisfare tali numerose domande e per velocizzare queste operazioni, aggiungendo anche apprezzabili risultati estetici, si attrezzò ben presto con la prima macchina sabbiatrice arrivata nel territorio biellese e fu un evento storico per l’epoca.
Da quel momento l’attività si concentrò prevalentemente nel settore del trattamento di superfici di qualsiasi genere per privati ed aziende, dando alla luce l’attuale società denominata Sabbiatura Biellese s.r.l.
Ad oggi disponiamo di un piazzale interscambio di circa 6000 mq. ed un’area produttiva di 1600 mq. che ospita un impianto di termosverniciatura con dimensioni pari a 4 mt. di larghezza x 4 mt. di altezza x 8mt. di lunghezza che ci permette di trattare un volume notevole di scocche per numero e ingombri.

Di seguito trovate un elenco di lavorazioni e trattamenti applicabili ai vari materiali.

Aspirazione› inerti e polveri in genere
Brunitura› acciaio inox
Cataforesi› metalli e leghe
Idrosverniciatura› metalli e leghe, mattone, pietra, cemento armato, plastica
Pallinatura› acciaio inox, alluminio, rame, bronzo, ottone, plastica, PVC e vetro
Sabbiatura› metalli e leghe, mattone, pietra, legno
Termosverniciatura› metalli e leghe
Verniciatura› metalli e materiale plastico
Sabbiatura Biellese srl
La nostra sede di Candelo da una veduta aerea

SABBIATURA BIELLESE s.r.l.
Via del Cervo, 29 – 13878 Candelo (BI) – C.F. e P.IVA 01654830023
Iscrizione REA N. BI-154360 – Capitale 10.000,00€ interamente versato
Iscrizione registro delle imprese N. BI-12658
amministrazione@pec.sabbiaturabiellese.it