Il restauro conservativo
La nostra attività di restauro, grazie all’esperienza maturata negli anni, consiste nel porre profonda attenzione alla cura ed al recupero degli oggetti antichi cercando di riportarli al loro aspetto originale, rispettando il passato e i ricordi che rappresentano.
Ne curiamo l’identità oppure li adattiamo alle estetiche più moderne senza alterare o compromettere le loro caratteristiche strutturali che li rendono unici per valore affettivo ed importanza storica.

PRIMA della pallinatura
Lampadario in acciaio inox forgiato e ribattuto (quindi annerito) prima della sua fase di restauro

DOPO la pallinatura
Lampadario in acciaio inox forgiato e ribattuto, successivamente pallinato con microsfere di acciaio

Arrugginitura di stufa in ghisa
Trattamenti di sabbiatura e arrugginitura stufa in ghisa (con protettivo)

Restauro vecchia campanella di chiamata
Recupero funzionale di una vecchia campanella di chiamata in ottone su supporto di ferro e legno

Antica spingarda
Un'antica spingarda tornata al suo splendore originale dopo un'accurata operazione di recupero

Stufa in ghisa sabbiata e verniciata
Trattamenti di sabbiatura e verniciatura su stufa in ghisa con decori dell'Ottocento

Telaio macchina da cucire Nähmaschine
Restauro conservativo di un telaio per macchina da cucire modello Nähmaschine
SABBIATURA BIELLESE s.r.l.
Via del Cervo, 29 – 13878 Candelo (BI) – C.F. e P.IVA 01654830023
Iscrizione REA N. BI-154360 – Capitale 10.000,00€ interamente versato
Iscrizione registro delle imprese N. BI-12658
amministrazione@pec.sabbiaturabiellese.it