La pallinatura
La pallinatura si realizza tramite un’azione di martellamento superficiale del materiale a freddo e con un getto di pallini sferici i quali uniformano la superficie lavorata senza incidere profondamente la stessa.
Trova principalmente applicazione sull’acciaio inossidabile o leghe leggere in genere, dove la superficie viene lasciata a vista ottenendo così una finitura satinata liscia ed omogenea, mascherando in questo modo graffi, molature, saldature e difetti in genere.
Questo tipo di trattamento è anche un ottimo impiego su carpenterie in acciaio inossidabile, strutture, cancellate, ringhiere, coperture, rivestimenti ed arredi.
Con il processo della pallinatura si possono ottenere molteplici finiture, grazie all’impiego di diversi tipi di microsfere: vetro, ceramica e acciaio inox con differenti granulometrie. Le suddette microsfere vengono utilizzate in cabine separate tra loro e demagnetizzate per garantire una superficie omogenea, ripetibile nel tempo ed esente da contaminazioni ferrose.
Realizziamo anche lavorazioni su vetro, policarbonato e plexiglass, rendendo il materiale satinato e limitandone a vari gradi la trasparenza: parzialmente, totalmente oppure tramite mascherature opportunamente sagomate per ottenere gli effetti decorativi voluti.
PALLINATURA CON MICROSFERE DI VETRO
Ottima uniformità della superficie, efficace nel mascherare i difetti, sensibile al graffio e all'impronta, da trattare in seguito con protettivo adeguato, realizzabile su tutti gli spessori.
PALLINATURA CON MICROSFERE DI ACCIAIO INOX
Buona uniformità della superficie, minor attitudine a mascherare i difetti, resistente al graffio e all'impronta, possibilità di non trattare con protettivi, da verificare la possibilità di realizzazione su materiali di basso spessore di grande superficie.
PALLINATURA CON MICROSFERE DI CERAMICA
Ottima uniformità della superficie, efficace nel mascherare i difetti, buona resistenza al graffio e all'impronta, possibilità di non trattare con protettivi, eseguibile su tutte le superfici di vario spessore.
SABBIATURA CON SABBIA
Scarsa uniformità, efficace nel mascherare i difetti, altissima rugosità, estremamente sensibile al graffio e all'impronta, realizzabile su quasi tutti gli spessori, da eseguire solo su acciaio inox per dare "aggrappaggio" alle successive fasi di verniciatura, da non lasciare a vista.


SABBIATURA BIELLESE s.r.l.
Via del Cervo, 29 – 13878 Candelo (BI) – C.F. e P.IVA 01654830023
Iscrizione REA N. BI-154360 – Capitale 10.000,00€ interamente versato
Iscrizione registro delle imprese N. BI-12658
amministrazione@pec.sabbiaturabiellese.it